16.1.2025 Il quartiere e la città

Progettazione Unesco_Obiettivo 11 dell’Agenda 2030

Il quartiere e la città

Giovedì 16 gennaio 2025 i ragazzi della 3H di v. Procida sono stati accompagnati dalla prof.ssa Marconi, coadiuvata dalla docente Lofaro, a visitare gli antichi luoghi storici del quartiere Nomentano, come parte del percorso CLIL ideato dalla docente di Storia su “Memoria dell’Antichità nella Roma medievale”.

 

L’uscita didattica si lega alle attività di Educazione civica e a quelle della progettazione Unesco sull’Obiettivo 11 dell’Agenda 2030 dell’ONU riguardante il  rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili.

 

Infatti i dati forniti dalle Nazioni Unite dicono che metà dell’umanità, 3,5 miliardi di persone, vive oggi in città e la cifra si alzerà entro il 2030 a quasi il 60% della popolazione mondiale. A dispetto del fatto che le città occupano il 3 per cento della superficie terrestre, consumano il 60-80% della energia disponibile e producono il 75% delle emissioni di carbonio.

 

 

L’attività si è completata con i lavori di Educazione civica degli alunni, che hanno prodotto le loro riflessioni su come una città oggi potrebbe divenire sostenibile diminuendo gli spazi legati alle attività pubbliche e ampliando quelli dedicati alla dimensione personale e privata degli abitanti.

 

Prof.ssa Marconi

Circolari, notizie, eventi correlati