Cosa fa
Nell’istituto sono presenti tre indirizzi di studio liceale: il Liceo linguistico, il Liceo delle Scienze umane e il Liceo Economico sociale. Si spazia dunque da una formazione incentrata sui valori classici a esigenze culturali e professionali più attuali, legati alla conoscenza delle lingue, delle dinamiche relazionali, psicologiche e sociali, senza tuttavia trascurare – nell’ottica di una buona formazione culturale generale – quegli elementi di cultura scientifica generale ed economico giuridica che ogni percorso istruttivo ha il dovere di assicurare.
Gli insegnanti, molti dei quali insegnano nei diversi indirizzi di studi, garantiscono questa proficua osmosi culturale.
In tutte le sue Sedi la scuola dispone di attrezzature idonee e moderne: laboratori linguistici e informatici, connessione Internet. Nella sede centrale è funzionante il Centro di documentazione: qui, in particolare, gli alunni si avviano a un lavoro autonomo e critico, accedendo in modo responsabile e guidato al mondo dell’informazione globale.
Servizi
Indirizzi di studio
Servizi di cui la struttura è responsabile
Organizzazione e contatti
Contatti
- Telefono: 06 4452370
- Email: RMIS026008@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): RMIS026008@pec.istruzione.it
Sedi
-
indirizzo
Piazza Indipendenza, 7 00185 Roma
-
CAP
00185
-
indirizzo
Via dei Sabelli, 86 00185 Roma
-
CAP
00185
-
indirizzo
Via Giovanni da Procida, 14 00162 Roma
-
CAP
00162
-
indirizzo
Piazza Indipendenza, 7 00185 Roma
-
CAP
00185