Cos'è
Responsabile delle AttivitĂ di Tirocinio: prof. Alessandra Sorci (referentetfa@ismachiavelli.it)
-
CLASSI DI CONCORSO E POSTI DISPONIBILI
TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2024/2025
POSTO NORMALE
TIROCINIO FORMATIVOÂ ATTIVO 2024/2025
POSTO NORMALE |
|||
CLASSE DI CONCORSO | N° DOCENTI TUTOR | POSTI DISPONIBILI TIROCINIO | POSTI RESIDUI TIROCINIO |
AB24 | 1 | 1 | 1 |
AA24 | 1 | 1 | 0 |
A048 | 1 | 1 | 0 |
A046 | 1 | 1 | 1 |
A011 | 2 | 2 | 0 |
A018 | 1 | 1 | 0 |
A027 | 1 | 1 | 0 |
SOSTEGNO SECONDARIA DI II GRADO
N° DOCENTI TUTOR | POSTI DISPONIBILI TIROCINIO | POSTI RESIDUI TIROCINIO |
3 | 4 | 0 |
-
DOCENTI TUTOR
Classe di Concorso AB24 (Lingua e cultura straniera – Inglese)
- Francesco Ieradi (scarica il Curriculum Vitae)
Classe di Concorso AA24 (Lingua e cultura straniera – Francese)
- Marino Antenucci (scarica il Curriculum Vitae)
Classe di Concorso ADSS (Sostegno Secondaria di Secondo grado)
- Rosa Lofaro (scarica il Curriculum Vitae)
-
CONVENZIONI ATTIVE
- Link Campus University
- UniversitĂ degli Studi Roma Tre
- UniversitĂ degli Studi della Basilicata
- UniversitĂ degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
- LUMSA (Libera UniversitĂ Maria Ss. Assunta)
- UniversitĂ degli Studi di Roma – Sapienza
- UniversitĂ degli Studi di Roma – Tor Vergata
- UniversitĂ degli Studi di Roma “Foro Italico”
- UniversitĂ degli Studi Internazionali di Roma “UNINT”
- UniversitĂ Europea di Roma “UER”
- Scuola Superiore per mediatori linguistici “CIELS” Milano
- UniversitĂ Ecampus
-
PIANO DI REALIZZAZIONE E DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA’ DI TIROCINIO
-
tfa_Piano_di_Realizzazione_Machiavelli_New
-
PRECEDENTI ESPERIENZE
Il Liceo Machiavelli collabora attivamente da anni con le UniversitĂ di Roma nella formazione degli insegnanti. Il Liceo infatti nasce come Istituto Magistrale accogliendo tirocinanti delle scuole elementari e successivamente, con le varie riforme, tirocinanti delle SSIS e del TFA fin dal I ciclo.
L’Istituto è stato sede di attività di tutoraggio per tirocinanti provenienti da diversi atenei:
- Link Campus University
- UniversitĂ degli Studi Roma Tre
- UniversitĂ degli Studi della Basilicata
- UniversitĂ degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
- LUMSA (Libera UniversitĂ Maria Ss. Assunta)
- UniversitĂ degli Studi di Roma – Sapienza
- UniversitĂ degli Studi di Roma – Tor Vergata
- UniversitĂ degli Studi di Roma “Foro Italico”
- UniversitĂ degli Studi Internazionali di Roma “UNINT”
- UniversitĂ Europea di Roma “UER”
- Scuola Superiore per mediatori linguistici “CIELS” Milano
-
DIPARTIMENTI DISCIPLINARI
- Dipartimento Lettere e Storia dell’Arte
- Dipartimento Matematica, Fisica e Scienze Naturali
- Dipartimento Scienze Umane (Scienze Umane – Filosofia e Storia – Diritto – Religione)
- Dipartimento di Lingue Straniere
- Dipartimento scienze Motorie
-
LABORATORI ATTREZZATI
La scuola è dotata delle seguenti strutture attrezzate distribuite nei tre plessi:
- Tutte le aule sono dotate di LIM con collegamento a Internet
- 4 laboratori multimediali (tre linguistici ed uno di informatica; 2 dotati di LIM) con rete Internet
- 2 laboratori di chimica
- 2 biblioteche classiche e 1 biblioteca innovative
- 2 aule proiezioni da 80 posti ciascuna
-
RILEVAZIONI NAZIONALI E INTERNAZIONALI
- Il Liceo “N. Machiavelli” partecipa regolarmente alle rilevazioni previste dall’INVALSI per le classi seconde e le classi quinte.
- L’Istituto ha partecipato al Progetto PISA 2015 sulla literacy scientifica, volto a misurare le competenze degli studenti quindicenni in matematica, scienze, lettura e problem solving collaborative
Come si accede al servizio
Documenti
Contatti
- Telefono: 06 4452370
- Email: RMIS026008@istruzione.it